
L’Anno liturgico è la celebrazione del mistero di Cristo,
quale Parola di Dio compiuta e definitiva,
culminante nel mistero della passione, morte in croce e risurrezione.
Evento che, nelle sue diverse proiezioni temporali di passato-presente-futuro,
si attualizza nell’oggi come un continuo presente dell’assemblea convocata e riunita in preghiera:
occasione propizia per l’avverarsi di un incontro con il Signore Gesù.
L’Anno liturgico, infatti, determinato nello spazio temporale di un anno
e nel suo
ininterrotto ripetersi di anno in anno, nell’insieme e in pienezza,
è un incessante cammino
di fede e un perdurante itinerario di vita
in progressiva ed elevante crescita spirituale attraverso la totalizzante opera di Gesù Cristo
rivelante il volto dell’Assoluto Dio e Padre.
Il foglietto segue il calendario domenicale e festivo dell’Anno liturgico
secondo i cicli A – B – C
e compendia:
- Prima domenica di Avvento
- Seconda domenica di Avvento
- Terza domenica di Avvento
- Quarta domenica di Avvento
- Natale del Signore
- (messa della notte)
- Natale del Signore
- (messa del giorno)
- Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
- Solennità di Maria SS. Madre di Dio
- Seconda domenica dopo Natale
- Epifania del Signore
- Battesimo del Signore
- Mercoledì delle Ceneri
- Prima domenica di Quaresima
- Seconda domenica di Quaresima
- Terza domenica di Quaresima
- Quarta domenica di Quaresima
- Quinta domenica di Quaresima
- Domenica della Passione
- Giovedì santo:
- Cena del Signore
- Venerdì santo:
- Passione del Signore
- Sabato santo:
- Veglia pasquale nella Notte santa
- Domenica di Pasqua:
- Risurrezione del Signore
- Seconda domenica di Pasqua
- Terza domenica di Pasqua
- Quarta domenica di Pasqua
- Quinta domenica di Pasqua
- Sesta domenica di Pasqua
- Ascensione del SIgnore
- Pentecoste
- Santissima Trinità
- Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
- Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo
- Domeniche del Tempo Ordinario
- (dalla II alla XXXIII)
- Presentazione del Signore
- (2 febbraio)
- Natività di san Giovanni Battista
- (24 giugno – messa del giorno)
- Santi Pietro e Paolo apostoli
- (29 giugno – messa del giorno)
- Esaltazione della Santa Croce
- (14 settembre)
- Tutti i Santi
- (1 novembre)
- Commemorazione di tutti i fedeli defunti
- (2 novembre)
- Dedicazione della Basilia lateranense
- (9 novembre)
- Immacolata Concezione della beata Vergine Maria
- (8 dicembre)